Master Internazionale di trucco permanente
Docente e fondatrice Elitederma Academy
Microblading, Microbleding,Trucco Semipermanente: So quanto è importante essere seguiti dopo un trattamento di trucco permanente e per questo ho realizzato questa pagina.
Spero in questo modo che tutti i dubbi verranno dissipati perchè essere informati è molto importate per una corretta guarigione post trattamento e per la tranquillità personale.
tatuaggio sopracciglia e microbleding come curarlo: E' importante nelle prima ore dopo il trattamento passare un dischetto inumidito con acqua per evitare l'accumulo del siero che fuoriescie.
Dal mattino successivo sciacquare con mani ben deterse e pulite mattina e sera seza sfregare applicando un velo crema post trattamento specifica Clinita, che ha una formulazione perfetta per la tenuta del trattamento e che se non sapete dove reperire potete ordinare al 3331771377. E' una crema perfetta, non troppo grassa che garantirà la tenuta del vostro lavoro.
Evitare assolutamente l'applicazione di Bepanthenol o Vasellina se non volete compromettere il vostro trucco permanente. Attenzione a quando si formeranno le crosticine non staccatele mai, ma aspettate che si cadano da sole.
Dopo la caduta delle crosticine proteggete con crema FP50
Se hai fatto il trattamento di trucco permanente alle sopracciglia, agli occhi o alle labbra devi tenere ben a mente che questo è composto da una seduta principale e dalla prima seduta di ritocco obbligatoria.
La prima seduta di rinnforzo è importante quanto la prima.
Il trattamento senza la prima seduta di ritocco programmata non è completo, qualsiasi sia lo stato delle sopracciglia, labbra o eyeliner.
Dopo qualsiasi seduta di trucco permanente, che sia la prima o un ritocco annuale, la zona dermopigmentata attraverserà queste fasi:
Fase 1) Ossidazione
Fin dal termine della seduta di trucco permanente, il pigmento, che è organico, a contatto con l'aria si inizierà ad ossidare. Questo fenomeno è assimilabile a quanto accade ad una mela una volta tagliata, che a contatto con l'ossigeno dell'aria appunto si scurirà.
Già dalla fine della seduta, a causa di questo fenomeno una parte trattata si potrebbe presentare più scura rispetto all'altra. Questo proprio a causa
dell'ossidazione iniziata prima in una delle due zone.
Se in questa fase il trucco semipermanente o il tatuaggio delle sopracciglia ti sembrerà troppo scuro o troppo grande, non ti preoccupare è normale ed è un fenomeno transitorio che accade sempre dopo il trattamento.
Fase 2) comparsa delle crosticine
dal secondo giorno il colore si ossiderà del 30/40% rispetto al colore originale apparendo molto più scuro;
- le sopracciglia sembreranno più grandi e spesse
- le labbra di un colore diverso quello effettuato, di un tono differente e più scuro.
Inizieranno a formarsi delle crosticine (pellicine scure) che perdureranno da 5 a 10 giorni secondo l'età e le caratteristiche della pelle.
Fase 3) Apparente scolorimento
Una volta distaccate le crosticine il colore sottostante sembrerà sparito del tutto o sarà molto molto leggero. Questo è un fenomeno transitorio dovuto al collagene cicatriziale che rende la pelle molto opaca.
Fase 4) Guarigione
Nei giorni seguenti la caduta delle crosticine il colore riaffiorerà molto lentamente e potrà impiegare dai 14 ai 40 giorni variabili da persona a persona a tornare alla normalità .
Assolutamente no, se il tuo trucco semipermanente ti sembrerà sparito, non ti preoccupare, stai attraversando il periodo di guarigione ed è normale che, dopo il distacco delle crosticine, tu non veda il colore del trucco permanente.
Questo accade anche dopo la seduta di rinforzo.
Dopo ciascun trattamento, la pelle dove é stata eseguita la dermopigmentazione è più opaca a causa del collagene cicatriziale ed impiega da 25 a 40 giorni per tornare alla normalità.
Questo periodo di tempo é variabile in funzione anche dell'età del soggetto.
Ti ricordo che sulla velocità di guarigione e sulla successiva riuscita del trucco permanente influiscono tantissimi fattori , come:
il ph della pelle;
il metabolismo;
la pelle grassa o meno;
l'attività fisica;
l'esposizione alla luce e al calore;
l'alimentazione;
leventuali farmaci assunti dopo il trattamento,
e soprattutto il rispetto della cura a casa assegnata dall'operatore
Purtroppo no. Potremmo provocare un danno.
Fintanto che il processo di guarigione non sarà completato, non potremo fare nulla .
Capisco che potrai vedere zone più o meno intense e zone con possibili asimmetrie a causa del fatto che non tutto il pigmento è tornato visibile ed assestato, ma devi aspettare che tutta la fase di guarigione sia completata.
Solo allora, ovvero circa 40 gg dopo la seduta, si potrà capire esattamente quale é lo stato effettivo del trucco semipermante .
Inoltre non si può lavorare inoltre sulla pelle trattata da poco in quanto rischieremmo di danneggiarla e ausare cicatrizzazioni anomale.
Solo trascorso il periodo previsto protremo analizzare gli effetti della dermopigmenzione (che sia la prima o un ritocco) ed operare di conseguenza.
Devi solo essere paziente, avere fiducia nel tuo operatore e soprattutto rispettare tutte le indicazioni che ti sono state date.
RICORDATI CHE IL 50% DELLA RIUSCITA DEL LAVORO DIPENDE DALL'OPERATORE E IL 50% DA TE NEL POST TRATTAMENTO.
Fai bene attenzione alle seguenti indicazioni:
1) Non toccare o rimuovere MAI! le crosticine, porterai via anche il colore! a quello non c'è rimedio!
2) Non esporti al sole nei primi 10 giorni dopo il trattamento ed evita l'acqua salata;
3) Evitare palestra, sauna , intensa attività fisica per i primi 10 giorni dopo il trattamento
4) Non usare struccanti, prodotti e saponi aggressivi sulla zona trattata.
Segui scrupolosamente queste indicazioni!
La cosa migliore sarebbe evitare completamente perchè le sostanze contenute nei cosmetici e le operazioni per lo struccaggio possono compromettere irrimediabilmente il lavoro di dermopigmentazione.
Se avrai necessità , solo in caso di occasioni importanti e inderogabili, e solo una volta che saranno cadute tutte le crosticine, potrai applicare del make up leggero senza sfregare, con molta attenzione e senza usare alcuno struccante.
Ripeto solo in casi eccezionali, se possibile evitare COMPLETAMETE.
Quindi munisciti di pazienza, rispetta scrupolosamente tutte le indicazioni post trattamento e non mancare alle sedute di rinforzo programmate.